Corso del casaro
Tra muretti a secco e ulivi secolari, la giornata comincia con una passeggiata tra i profumi e i silenzi di una masseria autentica.
Qui scoprirai da vicino la vita contadina, visitando stalle, pascoli e laboratori dove il tempo sembra essersi fermato.
Un casaro esperto ti guiderà in una dimostrazione dal vivo: vedrai nascere mozzarelle, ricotte e formaggi freschi, proprio come si faceva una volta.
E alla fine, il momento più atteso: una degustazione genuina dei prodotti appena realizzati, da assaporare lentamente, con il cuore pieno di meraviglia.
Durata - 2 ore
Corso di cucina tipica
Il profumo di sugo che sobbolle, le mani infarinate, le risate sincere.
In un autentico trullo, una nonna del posto ti accoglie come uno di famiglia e ti svela i segreti delle ricette tramandate da generazioni.
Orecchiette fatte a mano, ragù che sa di domenica e storie che sanno di casa.
Un’esperienza che ti resterà nel cuore… e nel piatto.
Durata - 4 ore circa compreso il pranzo finale
Laboratorio dei cesti
Sedersi accanto a un artigiano, ascoltare il suono delle mani che lavorano, intrecciare polloni di ulivo e canne seguendo gesti antichi.
In questo laboratorio imparerai a realizzare un cesto con materiali naturali e locali, proprio come si faceva una volta nelle campagne pugliesi.
Un’esperienza fatta di manualità, pazienza e bellezza semplice.
Non un semplice oggetto da portare con te ma il ricordo di un’incontro con la tradizione intrecciato con il cuore della Puglia.
Durata: 2 ore circa
Laboratorio trulletti
Un piccolo sogno che prende forma tra le tue mani.
Insieme alla tua guida, scoprirai i segreti dell’antica arte di costruzione in pietra a secco. Pietra dopo pietra, darai vita a un autentico trulletto in miniatura, simbolo eterno della tradizione pugliese.
Un’esperienza che unisce manualità, storia e stupore — da vivere lentamente, come si vive qui.
Durata - 1 ora e 30 minuti